DFF 2022

IV EDIZIONE
Alice Zaniboni

“Un passato che guarda al presente e un presente consapevole del suo passato che chiude gli occhi, sapendo degli sbagli che sta ripercorrendo. L’uno fa parte dell’altro, in due mani congiunte, simbolo di un dialogo di speranza”

Selezione ufficiale

CINEMA

fire at lake

Pierre Menahem

(FRANCIA)

techno mama

Saulius Baradinskas

(LITUANIA)

the sea calls for me

Tumpal Tampubolon

(INDONESIA)

phlegm

Jan-David Bolt

(SVIZZERA)

heated - a sauna session

Katharina Bischof

(GERMANIA)

tria

Giulia Grandinetti

(ITALIA)

the bath

Jan-David Bolt

(TUNISIA)

fairplay

Katharina Bischof

(FRANCIA)

on xerxes' throne

Giulia Grandinetti

(GRECIA)

Cinema lombardia

albertine, where are you

Chiara Guidone

(ITALIA)

PIAZZALE D'ITALIA

Enea Zucchetti

(ITALIA, SVIZZERA)

ANIMAZIONE

scale
Joseph Pierce

(FRANCIA)

bye little block!

Eva Darabos

(UNGHERIA)

the train driver

Cristian Wittmoser, Zuniel Kim

(GERMANIA)

DOCUMENTARI

IN FLOW OF WORDS
Tomek Popakul

(POLONIA)

YOU WILL LOOK AT ME

Phoebe Parsons

(CANADA)

SPERIMENTALE

STABAT MATER

Marina Sagona

(STATI UNITI)

CHICAGO ???

João Pombeiro

(PORTOGALLO)

INTERSECT

Dirk Koy

(SVIZZERA)

WATCHING EARS

Kilian Van De Water

(GERMANIA)

SHIVERING WALL

Tseng Yu Chin

(TAIWAN)

EVENTS MEANT TO BE FORGOTTEN

Marko Tadic

(CROAZIA)

giuria

PREMI DI CATEGORIA

PREMI TECNICI

miglior film

will you look at me

Shuli Huang

cinema lombardia

Piazzale d’italia

Enea Zucchetti

MIGLIOR documentario

piazzale d’italia

Enea Zucchetti

MIGLIOR animazione

bye little block!

Eva Gorabos

miglior cinema sperimentale

Shivering wall

Tseng Yu Chin

premio del pubblico

The sea calls for me

Tumpal Tampubolon

miglior regia

In flow of words

Eliane Esther Bots

miglior sceneggiatura

The Sea Calls for me

Tumpal Tampubolon

MIGLIOR fotografia

the sea calls for me

Tumpal Tampubolon

miglior montaggio

The fire at the lake

Pierre Menahem

miglior interpretazione

Phlegm

Jan-David Bolt

Alice Zaniboni

“Un passato che guarda al presente e un presente consapevole del suo passato che chiude gli occhi, sapendo degli sbagli che sta ripercorrendo. L’uno fa parte dell’altro, in due mani congiunte, simbolo di un dialogo di speranza”

Selezione ufficiale

CINEMA

fire at lake

Pierre Menahem

(FRANCIA)

techno mama

Saulius Baradinskas

(LITUANIA)

the sea calls for me

Tumpal Tampubolon

(INDONESIA)

phlegm

Jan-David Bolt

(SVIZZERA)

heated - a sauna session

Katharina Bischof

(GERMANIA)

tria

Giulia Grandinetti

(ITALIA)

the bath

Jan-David Bolt

(TUNISIA)

fairplay

Katharina Bischof

(FRANCIA)

on xerxes' throne

Prantik Basu

(GRECIA)

Animazione

scale

Tomek Popakul

(POLONIA)

bye little block!

Eva Darabos

(UNGHERIA)

the train driver

Cristian Wittmoser, Zuniel Kim

(GERMANIA)

Documentari

IN FLOW OF WORDS

Giulio Tonincelli

(ITALIA)

ALS JE LATER GROOT BENT

Max Baggermann

(PAESI BASSI)

AUSPICIO
Elena Goaetelli, Angel Esteban

(ITALIA)

SAKHISONA

Prantik Basu

(INDIA)

SPERIMENTALE

STABAT MATER

Marina Sagona

(STATI UNITI)

chicago

João Pombeiro

(PORTOGALLO)

INTERSECT

Dirk Koy

(SVIZZERA)

WATCHING EARS

Kilian Van De Water

(GERMANIA)

SHIVERING WALL

Tseng Yu Chin

(TAIWAN)

EVENTS MEANT TO BE FORGOTTEN

Marko Tadic

(CROAZIA)

Giuria

PREMI DI CATEGORIA

miglior film

ACID RAIN

Tomek Popakuò

cinema lombardia

HAPPY TODAY

Giulio Tonincelli

Miglior REGISTA UNDER 25

à LA MèR POUSSIERE

Heloise Ferlay

miglior cinema sperimentale

SYNChRONICITY

Michelle Brand

PREMI TECNICI

miglior regia

Aurore

Mael Le Mee

miglior sceneggiatura

Farewell party

Klil Koves

MIGLIOR fotografia

Als Je Later Groot Bent

Max Baggermann

miglior montaggio

Yearling

Melanie Akoka

miglior interpretazione

da yie

Anthony Nti